Per ottenere l’accreditamento, il laboratorio deve garantire la riferibilità delle misure effettuate tramite la propria organizzazione interna. Per fare questo viene sottoposto periodicamente a controlli da parte dell’ente unico di accreditamento ACCREDIA, che provvede a verificare le competenze tecniche, gestionali e metrologiche del personale, i principi di imparzialità e riservatezza, la trasparenza nelle comunicazioni, la riferibilità delle misurazioni, la pertinenza dei metodi di taratura utilizzati, la valutazione delle incertezze ed i risultati ottenuti dai confronti sperimentali ILC.
I Laboratori Accreditati di Taratura sono riconosciuti dalle Amministrazioni e dagli Enti Pubblici italiani, dagli Organismi di Certificazione dei Sistemi di Qualità aziendali (in conformità alla normativa ISO 9000) e sono validi nei Paesi aderenti agli Accordi Multi Laterali (MLA) della European co-operation for Accreditation (EA) e all´International Laboratory Accreditation Cooperation (ILAC).